Australia Capitolo Zero: The Land Down Under

Written by passengerzero

30 Maggio 2017

Uno dei più grandi insegnamenti che ho appreso durante il Cammino è stato che, prima di aprire le porte al futuro, è bene chiudere i conti con il passato. Il giorno del mio ritorno da Santiago ho preso la decisione di rimettere mano a molte delle questioni irrisolte della mia vita. Non ci è voluto molto a radunare i punti della mia lista delle cose da fare.
Dovevo aiutare la mia famiglia a trovare un accordo che ponesse fine ad alcune diatribe durate anche troppo a lungo, dovevo concludere gli studi e dovevo imparare l’inglese. Ci sono voluti circa sette mesi per portare a termine i primi due compiti.

Nel maggio del 2013, quando ormai pensavo che certi progetti sarebbero rimasti nel cassetto per sempre, mi sono trovato a dover scegliere il paese per il quale mi sarei imbarcato con l’intento di fare quell’esperienza all’estero che avevo reputato tanto importante nei mie vent’anni.
Sono sempre stato il tipo di persona che ci mette secoli a prendere una decisione, ma sapevo anche molto bene che, una volta presa, avrei speso anche un millennio pur di arrivare fino in fondo. Ormai era deciso: sarei partito. Ma per dove? Inghilterra, come avevo scelto dieci anni prima?
Spesi giorni interi collegato a internet a spulciare siti e a interrogare persone che avevano avuto quell’idea prima di me. Visto che dovevo partire e non avevo molto denaro, avrei dovuto probabilmente guadagnarmi da vivere sul posto. Questo restrinse il cerchio ai paesi anglofoni in cui a un italiano è permesso di lavorare legalmente. Ma la vita non è fatta solo di soldi e lavoro… Quindi, già che c’ero, volevo scegliere un posto dove avrei potuto viaggiare, godermi paesaggi mozzafiato, perdermi in una foresta, camminare su spiagge infinite, fare il bagno nell’oceano e sperimentare uno stile di vita completamente diverso dal mio. Dove andare, dunque, se non in Australia?!
Mi procurai il passaporto e compilai i documenti per il visto “Vacanza/Lavoro” che offre la possibilità di rimanere fino a due anni nel paese con le libertà di viaggiare e lavorare.
Ricordo ancora il momento in cui cliccai “acquista” sull’icona del biglietto aereo da Milano a Sydney. Fu un’esplosione di euforia e di terrore nello stesso momento.
Alla prospettiva della partenza avevo riscoperto tutta l’ispirazione della mia parte più avventurosa e tutti i demoni della mia parte perennemente preoccupata.
Nutrivo un sacco di paure: paura degli aerei, paura di lasciare soli i miei, paura di lasciare gli amici, paura di essere troppo vecchio, paura di non saper comunicare, paranoie varie e catastrofismo. A queste si univa anche la prospettiva per niente gradita di concludere una relazione che avevo iniziato da poco. Tuttavia, la ragazza in questione si stava laureando in mediazione linguistica e si dimostrò abbastanza pazza da decidere di venire con me anche solo per un paio di mesi.
Ci procurammo il suo passaporto e un posto accanto al mio sul volo Milano-Sydney. I primi giorni di luglio 2013, salutammo i parenti con le lacrime agli occhi per volare dall’altra parte del mondo (alla faccia del mio terrore per gli aerei).
Da quel giorno la parola d’ordine fu “avventura”!
In Australia ho svolto i lavori più assurdi che mi siano mai capitati, visto le creature e i luoghi più incredibili e conosciuto le persone più libere che avessi mai incontrato.
I miei giorni australiani sono stati una seconda chance di rivivere la mia giovinezza con tutto il suo carico di spensieratezza e di scoperte.
Ti parlerò di una terra vasta, selvaggia e libera. Di un viaggio indimenticabile lungo la costa, di grandi città avveniristiche e di luoghi sperduti e grandiosi.  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like…

La piccola Italia

Personalmente, nemmeno da molto tempo, ho fatto pace con le mie origini. Ho fatto a pugni molte volte con le mie...

Categorie

x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
Shield Security